UserManual:Introduction/it: Revision history

Diff selection: Mark the radio buttons of the revisions to compare and hit enter or the button at the bottom.
Legend: (cur) = difference with latest revision, (prev) = difference with preceding revision, m = minor edit.

23 November 2017

  • curprev 19:0619:06, 23 November 2017Ichigo talk contribs 7,697 bytes +4 No edit summary undo
  • curprev 18:5718:57, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,693 bytes −309 Created page with "Perchè è importante realizzare un modello con misure individuali? Perchè le taglie standard utilizzate nella produzione industriale dei capi e i cartamodelli fatti in casa..." undo
  • curprev 18:5718:57, 23 November 2017151.56.137.99 talk 8,002 bytes +62 Created page with "==Cosa è Valentina?== Valentina è un programma multipiattaforma per la realizzazione di cartamodelli che consente ai designer di creare e modellare i cartamodelli dei capi d..." undo
  • curprev 18:5518:55, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,940 bytes +66 Created page with "Una delle cose negative nell'usare un metodo tradizionale è che devi avere una buona immaginazione. Specialmente quando hai un modello complesso da realizzare. In questo caso..." undo
  • curprev 18:5318:53, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,874 bytes +72 Created page with "La risposta a tutte queste domande è molto semplice: un cartamodello in 2D è semplice da realizzare. Dall'altro lato, creare un programma di realizzazione di modelli in 3D p..." undo
  • curprev 18:4818:48, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,802 bytes +24 Created page with "== How about new technologies? == Quando le persone sentono parlare di Valentina pensano sia un programma simile a Blender o un modellatore di cartamodelli in 3D. E ci fanno d..." undo
  • curprev 18:4618:46, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,778 bytes +60 Created page with "Recentemente c'è stato un incremento di richieste per tornare al capo su misura e per ri-definire la tabella delle misure standard, tramite i movimenti dello "slow fashion" e..." undo
  • curprev 18:3118:31, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,718 bytes +88 Created page with "Il vantaggio di avere un software per il disegno dei cartamodelli è quello di avere dei modelli base ottenuti con le formule che possono essere automaticamente adattati a ta..." undo
  • curprev 18:2418:24, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,630 bytes +45 Created page with "I creatori di cartamodelli moderni raramente tracciano un modello da zero, poichè è un processo lungo, invece utilizzano dei modelli base già esistenti, chiamati "blocchi",..." undo
  • curprev 18:1518:15, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,585 bytes +119 Created page with "==Perchè utilizzare i metodi tradizionali?== Il metodo tradizionale per tracciare i modelli è un metodo in cui le lunghezze e le posizioni delle linee sono calcolate utilizz..." undo
  • curprev 17:4817:48, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,466 bytes +202 Created page with "Attualmente, mancano dei software convenienti specifici per la realizzazione di cartamodelli. Molte persone sopperiscono a questo problema utilizzando dei sistemi CAD oppure d..." undo
  • curprev 17:2717:27, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,264 bytes +64 Created page with "Il fine del nostro progetto è quello di sviluppare un programma per creare cartamodelli per il cucito e di renderlo gratis per tutti quelli che desiderano utilizzarlo. Noi cr..." undo
  • curprev 17:2417:24, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,200 bytes +70 Created page with "Storie simili possono essere trovate in quasi tutti i campi. Nel tempo, la situazione è andata ad espandersi sempre più e ora abbiamo la possibilità di scegliere tra tantis..." undo
  • curprev 17:1917:19, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,130 bytes +58 Created page with "Se conosci la storia dei sistemi operativi GNU/Linux, puoi capire cosa a spinto i suoi autori a creare un nuovo sistema operativo. La proliferazione di software proprietari ha..." undo
  • curprev 17:1117:11, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,072 bytes +65 Created page with "In questo momento storico, i progetti open source sono usati con successo in diversi campi tecnologici. Loro hanno provato la loro affidabilità ed efficacità nel risolvere p..." undo
  • curprev 16:5816:58, 23 November 2017151.56.137.99 talk 7,007 bytes −6 Created page with "Introduzione" undo

29 October 2017